Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Indennità di quarantena Enpam: la tassazione

Professione Redazione DottNet | 15/10/2020 18:36

I medici di medicina generale, posti in quarantena dall’Autorità sanitaria, possono produrre la fattura con la quale hanno retribuito il loro sostituto per farsela rimborsare dall’Enpam

Proprio in questi giorni gli Uffici Enpam stanno mettendo mano alle indennità di quarantena previste in favore dei medici di famiglia dal pacchetto di interventi originati dall’emergenza Covid. In sostanza i medici di medicina generale, posti in quarantena dall’Autorità sanitaria, possono produrre la fattura con la quale hanno retribuito il loro sostituto per farsela rimborsare dall’Enpam. Con la liquidazione di questo istituto previdenziale, sono venute in gioco tutte le questioni relative al trattamento fiscale di questo pagamento.

Articolo riservato agli abbonati di Dottnet eXtra

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Ti potrebbero interessare

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

“Negli ultimi 4 anni sono state investite risorse come non mai e anche questo Governo ha investito in sanità tante risorse come mai si erano viste nel passato"

I posti a Medicina sono destinati ad aumentare rispetto agli anni precedenti. A confermarlo è la Ministra dell’Università e della Ricerca, che ha appena firmato i Decreti